top of page

MARCHIO REGISTRATO PRESSO IL MINISTERO DELLE IMPRESE
E DEL MADE IN ITALY CON IL SEGUENTE PERSONAL BRANDING:
Percorso strutturato finalizzato a diventare Orientatori Professionali e Timonieri di Talenti,
caratterizzato da specifiche definite:
presenza di ospiti esperti del settore durante le giornate di didattica e attività di pratica, anche attraverso briefing settimanali, volto a concretizzare i contenuti teorici in apprendimenti concreti che rendano gli allievi autonomi nell’esercizio della Professione
La ScopertaAlessandro Maciocci
00:00 / 02:03
Vuoi ascoltare il nostro jingle musicale?


Il gioco delle parti
Un uomo saggio disse una volta: "Quando arrivi all'ultima pagina, chiudi il libro." (Proverbio Cinese) e poi pensa a come ti senti… La...

Alberto Leproni
19 giu 2024Tempo di lettura: 2 min


«Ho mandato 65 candidature e nessuno ha risposto, poi ho scoperto il "trucco" del cv per ingannare l'IA: ora ho 3 lavori»
Così recita il titolo di un articolo apparso su un giornale on line molto popolare qualche settimana fa; in sintesi, una candidata si...

Paola Castaldelli
12 giu 2024Tempo di lettura: 2 min


Leadership: Non Si Tratta di TE!
“Uno dei principi più profondi della vita e leadership: Non si tratta di te.” Ken Blanchard Ho letto un paio di giorni fa questa...

Shirin Abbasiasbagh
5 giu 2024Tempo di lettura: 2 min


Non esiste Felicità senza Infelicità
Possedere cose che ci possano offrire una costante felicità può essere un obiettivo molto valido da perseguire, la verità però è che non...

Giorgia Compagno
29 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Cosa è per me Academy? Il giardino in cui ciascuno possa crescere e fiorire
Si è conclusa la Seconda Edizione di Academy Orientamento La Bussola da Carteggio ed è tempo di bilanci ... Questo secondo anno è stato...

Paola Castaldelli
22 mag 2024Tempo di lettura: 3 min


Leadership, ovvero tutti siamo dei grandi Leader perché va di moda!
“You know what’s attractive? Someone who is patient with you even in moments of stress or confusion.” (“Sai cos’è importante? Qualcuno...

Shirin Abbasiasbagh
15 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Lento, costante, inesorabile
Ci sono eventi della vita, inevitabili, che obbligano a fermarsi per fare il punto e riflettere sul quadro generale prima che sul...

Alberto Leproni
8 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


SHIKATA GA NAI: Accettare il cambiamento e lasciar andare
Dopo i drammatici eventi legati a Hiroshima e Nagasaki, in Giappone si è cominciata a diffondere un’espressione: “Shikata ga nai”, il cui...

Giorgia Compagno
1 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Come aiutare i nostri utenti a ri-conoscere gli ambienti lavorativi tossici
Credo fermamente che il compito dell'Orientatore Scolastico e/o Professionale sia quello di accompagnare le persone fino...

Paola Castaldelli
24 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Evitare dolore non ti farà evitare dolore
Questa frase di Luca Romito mi è rimasta tatuata nel cervello e nella memoria. Una verità che viene detta e ripetuta anche dal grande...

Shirin Abbasiasbagh
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Orientatore è colui che vede il capolavoro dietro i puntini
Il mondo del lavoro seleziona in modo spesso spietato, la scuola giudica molto e poche volte valuta solo. È la situazione in cui, come...

Alberto Leproni
10 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Le Digital Soft Skills: parte 2
In questo articolo parleremo di una seconda Digital Soft Skill: il knowledge networking, ovvero la capacità di identificare, recuperare,...

Giorgia Compagno
3 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


Gli inconvenienti del buon orientatore - Parte II
Eccoci al secondo capitolo di condivisioni che derivano dall'esperienza personale e che possono aiutarci a diventare sempre più preparati...

Paola Castaldelli
27 mar 2024Tempo di lettura: 2 min


Il Vecchio e il Mare: Affrontare il Fallimento
Il libro prosegue con il racconto di come il vecchio Santiago riesce a prendere un pesce, un pesce gigantesco che è la prova della sua...

Shirin Abbasiasbagh
20 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


Il punto di rottura 2
Condizione fondamentale prima di chiudere un’esperienza di qualunque tipo è chiedersi che cosa abbiamo ancora da dare e da dire a o...

Alberto Leproni
13 mar 2024Tempo di lettura: 2 min


Le Digital Soft Skills: parte 1
Le Digital Soft Skills sono competenze trasversali che ci permettono di utilizzare in modo funzionale gli strumenti che l’ambiente...

Giorgia Compagno
6 mar 2024Tempo di lettura: 1 min


Il Vecchio e Il Mare: L'ATTESA
Il Libro inizia con il racconto di un vecchio pescatore che è “salao”: uno sfortunato della peggior specie. Un vecchio pescatore che da...

Shirin Abbasiasbagh
28 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Il punto di rottura 1
Si è cominciato a parlarne con il film: “Scappo dalla città la vita l'amore e le vacche” degli anni 80 e, vuoi per la bravura degli...

Alberto Leproni
21 feb 2024Tempo di lettura: 3 min


Komorebi: La luce che filtra tra gli alberi
Ogni lingua ha delle parole intraducibili legate alla cultura del proprio Paese, in grado di esprimere interi concetti, anche complessi,...

Giorgia Compagno
14 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Diventare l’adulto di cui avevamo bisogno
Come ogni altro percorso della vita, anche diventare adulti e consapevoli è differente per ogni essere umano. Qualcuno addirittura non ci...

Shirin Abbasiasbagh
7 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
© Daniela Ivaldi
bottom of page