top of page

Strumenti di ORGANIZZAZIONE - Parte I

Immagine del redattore: Paola  CastaldelliPaola Castaldelli

Quando si rientra alle attività lavorative dopo qualche tempo, come dopo le vacanze estive, si ha un fisiologico bisogno di fare il punto della situazione o riprendere in mano le attività per smaltirle al meglio!

Possibilmente...senza panico!

Che siano mail, progetti non del tutto terminati prima di chiudersi alle spalle l'ufficio o che si tratti di nuovi #obiettivi, a me personalmente capita di avere bisogno di fermarmi e #organizzare - prima mentalmente - e poi in pratica #urgenze e #priorità.


E non uso a caso queste due parole: #urgenze e #priorità, dal momento che si rifanno proprio a una delle tecniche di #organizzazione che io stessa uso di più perchè mi trovo molto bene e che condiviso durante i miei #corsi di #gestionedeltempo: il #QuadrantediCovey.


Leggenda vuole che il creatore di questo strumento, Stephen Covey, abbia tratto spunto da una frase recitata dal Presidente degli Stati Uniti Dwight David “Ike” Eisenhower che recitava:

“La cosa importante è raramente urgente e ciò che è urgente è raramente importante”.

Non posso che sottoscrivere in pieno: ci ritroviamo letteralmente "ingolfati" e colti dall'ansia quando siamo convinti di dover fare tutto e subito, ma non è possibile! E occorre discernere ciò che davvero deve essere smaltito in poco tempo (a breve termine) da ciò che può essere procrastinato (medio o lungo termine), pur essendo importante perchè legato agli obiettivi da raggiungere.


Covey ha elaborato il suo famoso quadrante che ci aiuta innanzitutto a riprendere consapevolezza di questi #obiettivi (spesso affatto scontati) e tracciare la rotta di ciò che ci serve per raggiungerli, riordinando anche le coordinate temporali.


Trovo che il quadrante di Covey serva molto innanzitutto a chiarirsi le idee su ciò che ha peso da quello che ci distoglie dal nostro ruolo, per poi #gestire la #calendarizzazione di incombenze, eventi, attività in modo da distribuirle in agenda senza trovarsi a gestire tutto insieme.


Auguro dunque a tutti una buona ripresa lavorativa e, soprattutto, una buona e serena gestione di ciò che è importante in corretta sinergia con ciò che è urgente!

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page