È uno dei capisaldi dell'attività del buon Orientamento Professionale e del buon Orientatore.
Personalmente è uno dei motivi per cui ho deciso di rafforzare
le mie conoscenze nel campo della formazione e ogni giorno che passa ringrazio l'Academy
Orientamento per l'opportunità offerta con i suoi corsi e l'Associazione Polaris per le tante occasioni di incontri di qualità che fornisce.
Già perché il mondo della formazione passa attraverso quello della relazione umana ed è strettamente collegato ad esso:
migliore è la capacità di incontrarsi nei bisogni, maggiore è la probabilità di successo.
Il segreto di questo successo non sta solo nell'ascolto attivo, ma anche nella capacità di concentrazione e
di isolamento dal resto del mondo per concentrarsi sul "qui ed ora"; della relazione.
È molto difficile perché abbiamo tutti una doppia vita, umana e professionale, e nell'epoca
dell'iperconnessione continua il confine tra le due è molto labile.
L'esperienza però mi ha insegnato che è proprio quando abbiamo l'impulso di fuggire o di dire basta a essere il momento più delicato e importante in cui ci si gioca il futuro.
Se si riesce a rimanere sul momento, senza farsi distrarre, concentrandosi sulle necessità della circostanza il gioco è fatto al 90%.
Su cosa fare leva in quei frangenti parleremo la prossima volta.
Vi anticipo solo che la mia stella polare è:
"Il mondo cambia con il tuo esempio, per cui...siamo noi a dover essere il cambiamento di cui c'è bisogno.
コメント