Marianna da BOLOGNA ci scrive: "Il mio sogno nel cassetto è sempre stato quello di diventare Pasticcera, prima addetta in un negozio di altri e poi magari aprendo un'attività tutta mia. Ho anche studiato per questo, ma sto facendo davvero tanta fatica anche solo a trovare delle opportunità. Devo rinunciare al mio sogno?"
POLARIS risponde: Marianna innanzitutto grazie per questa domanda e questa testimonianza, che non solo riguarda molte persone in cerca di opportunità, ma anche noi Orientatori: come ci comportiamo di fronte a una domanda di questo tipo?
Cerchiamo di convincere la persona ad essere più realistica e più in linea con le possibili richieste del mercato e cercare altro?
Oppure seguire un ideale di bambina?
Io opto per entrambe le ipotesi, conducendo chi è in questa situazione nella redazione di 2 progetti professionali (mai di più o la ricerca del lavoro diventerebbe dispersiva, ma fino a 2 si può arrivare!)
Il primo progetto è nel breve termine: quello che può offrire garanzie di introiti immediati e un riscontro lavorativo in linea con le esigenze del mercato.
Il secondo progetto è IL Progetto Professionale con la P Maiuscola, che probabilmente avrà bisogno di tempi più dilatati ma anche di più attenzione.
E noi Orientatori possiamo essere davvero di aiuto, innanzitutto approfondendo i seguenti aspetti:
Cosa è stato fatto finora per raggiungere l'obiettivo professionale?
Soprattutto: è chiaro l'obiettivo?
E' espresso in termini di Obiettivo S.M.A.R.T. tale che sia chiaro cosa si vuole tangibilmente raggiungere e in quanto tempo?
Il curriculum vitae valorizza appieno competenze ed esperienze?
Gli strumenti di ricerca attiva del lavoro sono effettivamente al passo con i tempi (portare il cv di persona non può essere l'unica modalità)
La presentazione di Sè durante i colloqui di lavoro è davvero efficace?
Tutti punti che potrebbero essere stati sottovalutati nella strategia utilizzata per il progetto dei sogni e che invece possono risultare impattanti per una svolta concreta.
Marianna, hai già messo in atto tutti questi passaggi?
Orientatori, possediamo appieno questi strumenti?
LASCIO INTERVENIRE ALTRI PROFESSIONISTI DEL SETTORE CHE VOGLIANO INTERAGIRE SULL'ARGOMENTO O INCREMENTARE LE DOMANDE!
Comments