Molte persone credono che essere indipendenti significhi avere abbastanza soldi da non dipendere da nessuno; altri, invece, sostengono che l’indipendenza si acquisisca quando si può decidere che cosa fare senza dover chiedere il permesso a nessuno. Entrambe queste definizioni sono corrette, ma possono anche combinarsi con qualcosa che si adatti meglio al vero significato.
Per quanto riguarda il primo aspetto, l’indipendenza è un qualcosa che dovrebbe andare oltre a quanti soldi abbiamo nel nostro conto corrente, infatti, non è l’unica cosa di cui una persona ha bisogno per essere davvero indipendente. L’essere autonomi è legato alla capacità di controllare la propria vita: sapere dove si vuole andare, non aspettare che qualcun altro ci dica cosa fare, dove andare, svolgere i propri compiti da soli, saper guardare al futuro nel modo giusto …
Essere indipendenti significa anche assumersi la responsabilità della propria vita, imparando che possiamo risolvere autonomamente ogni problema o difficoltà. Ma soprattutto possiamo diventare indipendenti anche se poi decidessimo di chiedere aiuto!
Nella nostra quotidianità sono numerosi gli stimoli che ci spingono all’individualità, al successo personale, al non dipendere dagli altri. La persona indipendente è in grado di provvedere a sé stessa, anche alle persone che compongono la sua cerchia famigliare e sociale, indipendente è sinonimo di libertà.
Dopo aver letto tutto questo a qualcuno di voi verrà in mente di chiedersi e di capire se siete indipendenti o meno, oppure semplicemente se vorreste riuscire a staccarvi un po’ da chi vi circonda. Se fosse così vorrebbe dire che è il momento giusto per riflettere sugli aspetti fondamentali che definiscono una persona autonoma: prendersi cura di voi stessi, sia a livello fisico, sia mentale ed emotivo; avere fiducia in sé stessi; cercare di ragionare sempre sugli aspetti positivi delle cose.
Cosa importante da dire e da ricordare è che essere indipendente non significa essere egoista, ma significa invece godere di una libertà per il proprio bene e per quello degli altri che ci circondano.
Comments