top of page
MARCHIO REGISTRATO PRESSO IL MINISTERO DELLE IMPRESE
E DEL MADE IN ITALY CON IL SEGUENTE PERSONAL BRANDING:
Percorso strutturato finalizzato a diventare Orientatori Professionali e Timonieri di Talenti,
caratterizzato da specifiche definite:
presenza di ospiti esperti del settore durante le giornate di didattica e attività di pratica, anche attraverso briefing settimanali, volto a concretizzare i contenuti teorici in apprendimenti concreti che rendano gli allievi autonomi nell’esercizio della Professione
La ScopertaAlessandro Maciocci
00:00 / 02:03
Vuoi ascoltare il nostro jingle musicale?
I nostri contenuti in streaming ...
Richiedere video e materiali a:
info@associazionepolaris.com
Gli strumenti per far affiorare le potenzialità negli studenti
Per chi vuole saperne di più
sui vari strumenti da utilizzare
quando si ha di fronte uno studente e
su alcuni esercizi da condividere
Docente: GIORGIA COMPAGNO
La Mappa Mentale come strumento di
Orientamento Professionale e Scolastico
Per chi vuole saperne di più
sull'utilizzo della mappa mentale nell'Orientamento ed avere alcuni esempi pratici su come crearla
Docente: GIORGIA COMPAGNO
Come le emozioni influenzano le nostre scelte nella gestione di un'aula formativa
Per chi vuole saperne di più
sull'influenza delle nostre emozioni durante la gestione di un'aula formativa ed avere esercizi da poter condividere e svolgere
Docente: GIORGIA COMPAGNO
L'importanza dell'Ascolto Attivo: la tecnica haiku per allenare l'empatia
Per chi vuole saperne di più
su una tecnica efficace utile a generare empatia, anche all'interno di un'aula di formazione
Docente: PAOLA CASTALDELLI
Cos'è un Bilancio di Competenze e
perché usarlo
Per chi vuole saperne di più
sul Bilancio di Competenze
Docente: PAOLA CASTALDELLI
L'importanza della rilevazione dei bisogni all'inizio di un percorso di Orientamento:
dalle Politiche Attive fino al cliente in studio.
Tecnica: Presentazione e Storia
Per chi vuole saperne di più
sulla rilevazione dei bisogni all'inizio di
un percorso
Docente: PAOLA CASTALDELLI
Come ricentrarsi prima di un incontro
di Orientamento o di Formazione:
potenza del Respiro
Per chi vuole saperne sull'importanza della respirazione e per avere tecniche ed esercizi
Docente: GIORGIA COMPAGNO
La Gestione delle Obiezioni per gestire un'aula - presentazione dei Personaggi Barriera della Comunicazione
Per chi vuole saperne sulla gestione delle obiezioni in un'aula e sui Personaggi Barrera della Comunicazione
Docente: PAOLA CASTALDELLI
Principi di Comunicazione Non Verbale:
il pilastro della Comunicazione
Per chi vuole saperne sul vero pilastro della Comunicazione, ovvero la Comunicazione Non verbale
Docente: SHIRIN ABBASIASBAGH
bottom of page