top of page
Logo Associazione Polaris

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL 2025  Associazione Polaris
inserita in Elenco Mise,
ai sensi della Legge 4/2013

 

Iscrizione Polaris 2025.png

L'Associazione Polaris opera in assenza di scopo di lucro ed è rivolta ad

ORIENTATORI e FORMATORI che operano in ambito

AZIENDALE:

per chi presta consulenza presso Aziende e per gli HR che vogliano valorizzare i proprio collaboratori

SCOLASTICO e UNIVERSITARIO:

per i DOCENTI che vogliano aiutare i propri allievi a scegliere gli sbocchi formativi e lavorativi futuri

per gli STUDENTI che desiderino ricevere strumenti efficaci per sapere che scelte compiere

per i GENITORI che sentono il bisogno di essere accompagnati nell'affiancare i propri figli

 CONSULENZIALE:

per i LIBERI PROFESSIONISTI che incontrano i propri Clienti individualmente

Associazione Polaris vuole essere CENTRO EMPATICO che condivide strumenti tecnici calibrati in stretta sinergia con il Coaching e con il Counselling.

 

oltre ai corsi proposti di Associazione Polaris è possibile seguire il percorso di 

Academy Orientamento La Bussola da Carteggio

che oltre ai classici contenuti didattici consente agli Allievi di fare PRATICA grazie ai

BRIEFING, durante i quali persone esterne ricevono un percorso di Orientamento gratuito.

https://www.academyorientamento.com/3-edizione-2024-2025

Gli iscritti ad Associazione Polaris condividono la Mission di diffondere principi e attività di Orientamento e Formazione, dimostrando competenza ed etica all’interno di contesti scolastici, aziendali e/o di consulenza privati, e portando avanti i valoro condivisi nel Codice Etico.

Questo si concretizza nell’erogazione di attività dove sia richiesta la scoperta, la valorizzazione e l’espressione del potenziale delle persone seguite, singolarmente o in gruppo.
Le attività di Orientamento Scolastico e/o Professionale gestite dagli iscritti hanno la finalità di aiutare le persone a capire e intraprendere il proprio percorso di realizzazione lavorativa; le attività di Formazione hanno lo scopo di approfondire strumenti di supporto alle competenze precipue dell’Orientamento (ad esempio Coaching o Soft Skills).
A tal proposito gli iscritti si impegnano a tenersi costantemente aggiornati in merito alle conoscenze teoriche e pratiche; potendo erogare anche attività di docenza rivolta agli altri associati in linea con il proprio bagaglio formativo e professionale.

Gli iscritti all’Associazione sono chiamati a condividere i propri talenti e le proprie passioni all’interno di Gruppi di Lavoro con la finalità di promuovere le attività dell’Associazione, purchè in linea con la Mission già esposta.
Ad esempio, oltre che offrendosi per attività di Orientamento e Formazione, anche in attività di redazione articoli per il blog o per la newsletter di aggiornamento, piuttosto che per proporre strumenti creativi in linea con le continue evoluzioni del mercato e della professione.
 

REQUISITI RICHIESTI PER LA PARTECIPAZIONE ALL'ASSOCIAZIONE

Gli iscritti ad Associazione Polaris si occupano di Orientamento e/o Formazione in ambito Scolastico, Aziendale e/o Consulenziale, all’atto della prima iscrizione devono dimostrare di aver maturato esperienza in tali ambiti.

Laddove l’esperienza richiesta non sia ancora stata maturata, devono rendersi disponibili a colmare i gap rilevati attraverso corsi di formazione pratica, fondamentale anche per l’aggiornamento richiesto al momento del rinnovo dell’adesione.

Gli iscritti ad Associazione Polaris dimostrano di possedere tecniche teoriche e pratiche utili alla scelta e sviluppo degli strumenti da utilizzare per rilevare i bisogni degli utenti e portarli al raggiungimento di obiettivi concreti, nella piena valorizzazione del potenziale delle risorse incontrate.


 

Possono far parte dell’associazione, in qualità di soci solo le persone fisiche che possono presentare i seguenti requisiti:

  • aver conseguito l’attestato di frequenza all’Academy Orientamento La Bussola da Carteggio oppure

  • dimostrare di aver erogato almeno 200 ore di Orientamento Scolastico o Professionale nel corso dell’ultimo anno oppure,

  • dimostrare di aver svolto almeno 200 ore di Formazione Scolastica o Professionale nel corso dell’ultimo anno oppure,

  • dimostrare di aver svolto un totale di 200 ore tra Orientamento e Formazioni Scolastici o Professionali nel corso dell’ultimo anno oppure,

  • qualora non si raggiungesse il monte ore richiesto, aver frequentato o dare la disponibilità a frequentare i moduli del percorso dell’Academy Orientamento La Bussola da Carteggio che il Comitato Direttivo proporrà per colmare eventuali gap in termini di competenze, oppure rendersi disponibili a erogare percorsi di Orientamento all’interno del contesto di pratica dell’Academy, oppure rendersi disponibile a erogare un intervento formativo all’interno del percorso di Academy.

  • Titolo di Studio minimo: Diploma di Scuola Superiore

I requisiti per iscriversi all'Associazione verranno valutati dal Comitato Direttivo che procederà insindacabilmente in merito all'immediata iscrizione o all'eventuale proposta in merito ai gap formativi e/o professionali da colmare.

Affinché  un Associato possa mantenere l’iscrizione per l’anno successivo dovrà:

  • conseguire l’attestato di partecipazione all’Academy Orientamento La Bussola da Carteggio, oppure

  • dimostrare di aver erogato almeno 100 ore di Orientamento Scolastico o Professionale nel corso dell’ultimo anno, oppure

  • dimostrare di aver svolto almeno 100 ore di Formazione Scolastica o Professionale nel corso dell’ultimo anno, oppure

  • dimostrare di aver svolto un totale di 100 ore tra Orientamento e Formazione Scolastici o Professionali nel corso dell’ultimo anno, oppure

  • qualora non si raggiungesse il monte ore richiesto, frequentare uno o più moduli del percorso di Academy Orientamento La Bussola da Carteggio valutati insindacabilmente dal Comitato Direttivo, oppure

  • essere partecipi attivi delle attività trasversali utili al mantenimento e/o allo sviluppo dell’Associazione (ad es. Comunicazione, Organizzazione, ecc…)

QUOTA DA VERSARE

La quota associativa prevede un contributo minimo di 50 euro.

 La prima quota associativa, in qualunque mese venga effettuata,

ha validità annuale.

 

La quota minima dei suddetti 50 euro rimarrà invariata per i primi 3 anni, ovvero per gli anni solari 2024 - 2025 - 2026 (50 euro per ciascun anno);

il Comitato Direttivo si riserva di apporre delle modifiche in termini

di quota economica a partire dall'anno 2027.

Atto Costitutivo

Ricevuta di registrazione Atto Costitutivo

Verbale di approvazione
delle modifiche statutarie
del 15/12/2023

Verbale di approvazione
delle modifiche statutarie
del 15/06/2024

Ricevuta di registrazione
presso l'Agenzia delle Entrate
dello Statuto modificato
 

Statuto Associazione Polaris

Codice Etico e di Condotta Associazione Polaris

Verbale nomina
Comitato Sanzionatorio

Esito positivo MISE
ex lege 4/2013

bottom of page