top of page

Squash: tutto è nella testa!

Immagine del redattore: Paola  CastaldelliPaola Castaldelli

Nel coaching si sente spesso dire che la mente ha un potere straordinario!

Che se vogliamo qualcosa la otteniamo!


Per mostrare quanto sia vero, vorrei raccontare di una disciplina che pratico da ormai qualche anno e che mi ha insegnato come "tutto stia nella testa": lo squash!

È uno sport che aiuta tantissimo a scaricare le tensioni: per me è prezioso alla fine di giornate complesse, in cui le rotelline del cervello continuano a girare incessantemente, per "buttare fuori" e riconquistare un equilibrio tra mente e corpo.

Purtroppo, nonostante giochi da qualche anno, non ho mai acquisito una gran tecnica e le mie prestazioni non sono cosi performanti, soprattutto sulle gambe che a volte mi sembrano bloccate senza che sia in grado di raggiungere la pallina come vorrei.

Ho sempre pensato fosse un problema di muscoli o di allenamento, finché non ho condiviso queste considerazioni con uno degli istruttori della palestra in cui mi alleno, in occasione di un torneuzzo domenicale; Gianvito (nome di fantasia) mi rispose: "No, Paola è tutto nella testa!"

Come?

Ci ho riflettuto e ho cominciato a notare cosa accadeva in me ogni volta che non prendevo una pallina: o non ne avevo voglia o non ci credevo!

Ho cominciato a scansionare ogni singola giocata, anche quella che sembrava impossibile, e mi sono chiesta quanto davvero fossi convinta di riuscire a prendere la pallina dell'avversario: se non lo ero, statisticamente non la prendevo; se si, piano piano risolvevo lanci e traiettorie sempre più complicate concludendo il colpo!

Tutt'oggi è ancora cosi.

Quando non prendo una palla sotto sotto mi piace dare la colpa al fatto che sono stanca, che ho mal di schiena, che tanto è lontana... poi prendo la decisione di lasciare fuori questi meccanismi, di stare sulla pallina e concentrarmi su quanto accade davanti a me, nel qui ed ora... e magicamente le sorti del set cambiano!

Lo squash, come qualunque altro sport ci insegna davvero tantissimo; la mia tecnica rimarrà senza dubbio discutibile e non vincerò tornei importanti, ma ho ricevuto e sto ricevendo un grande insegnamento pratico: possiamo essere protagonisti delle nostre scelte, delle nostre azioni e della nostra Vita!

"Tutto è nella testa!"; se lo vogliamo, arriva!

 
 
 

Comments


bottom of page