top of page

LEADERSHIP = MANAGERIALITA'?

CARLO da FIRENZE ci scrive: "Mi capita nei miei percorsi di Orientamento o di Formazione di interagire con Managers che si credono leaders e leaders efficaci che non sanno di esserlo...non c'è un pò di confusione in questo senso, sia nelle aziende che nel nostro vivere quotidiano? Chi è il VERO LEADER?


POLARIS risponde: E' molto bella questa domanda Carlo e mi piace rispondere non solo per quello che ho appreso dai "sacri" libri dedicati alla leadership, ma soprattutto per quello che ho vissuto proprio nelle aziende o attraverso il lavoro con le persone.


Distinguiamo innanzitutto due accezioni diverse di leadership che, mi accorgo spesso, sono poco conosciute.


LEADERSHIP FORMALE: proprio quella del Manager, di chi viene insignito dall'alto di una carica, o responsabilità, o incarico; colui che gestisce "ufficialmente" progetti e/o risorse verso un obiettivo.


Nella mia esperienza professionale e personale ho incontrato davvero pochi Mangers che fossero davvero leaders, perchè la leadership autentica passa attraverso determinate caratteristiche e comportamenti. E veniamo alla...


LEADERSHIP INFORMALE: di chi potrebbe non essere insignito di riconoscimenti o cariche ma di chi, fondamentalmente da l'esempio.

Un vero leader potrebbe essere l'ultimo tirocinante entrato in azienda da due ore che pensa quello che agisce, attraverso quello che agisce mostra che valga la pena agire in un determinato modo a tal punto che vale la pena modellarl*.


Il vero leader comunica assertivamente quello che pensa, è in grado di condividere feedback costruttivi, agevola la connessione, attrae non perchè parla più forte ma perchè vale la pena ascoltarl*.


Nelle aziende ci sono molt* bravissim* managers che non sono leaders: fanno certamente bene il loro lavoro, ma rimangono managers.


Nella vita di tutti i giorni, e anche dunque nella aziende, ci sono persone che sono leaders pur non essendo managers...e fanno la differenza.


Nel nostro lavoro di Orientatori e Formatori credo che il nostro compito sia duplice: aiutare chi ricopre ruoli di vertice formali a diventare sempre più punti di riferimento e aiutare chi non si sente un leader ad averne consapevolezza - se effettivamente lo è - affinchè porti nel mondo una marcia in più.


E VOI COSA NE PENSATE?

Comentarios


bottom of page