Spesso durante i percorsi di Orientamento mi trovo a condividere con gli utenti una tecnica che si rivela molto efficace: la Job description ideale!
Si tratta semplicemente di un format con le domande che usano i selezionatori del personale per redigere le famose job descriptions, in altri termini, gli annunci di lavoro a cui tutti noi, almeno una volta nella vita abbiamo risposto, sperando di essere chiamati per un colloquio.
Rispondere a questi annunci vuole dire cercare quello che altre persone hanno scritto, sulla base di esigenze di aziende in cerca di personale.
È come dover cercare un vestito e passare da negozio a negozio per trovare quello che fa per noi.
L'Orientamento è concedersi il lusso di confezionare su misura il proprio vestito di alta sartoria: con il tessuto che preferiamo, il colore che ci piace di più, gli accessori personalizzati a nostro gusto!
A volte è difficile convincere un utente che vuole solo lavorare a fermarsi per capire cosa desidera davvero... Eppure è un passo efficace e fondamentale per muoversi con le mosse giuste, precise e mirate e fare centro su quanto davvero corrisponde al proprio progetto professionale, in termini di ruolo, mansioni e certamente anche di ambiente di lavoro.
E allora propongo un gioco all'utente che seguo, supportata dalla mia bacchetta magica "Bididibodidibooo" che cancella i se, i ma, i però al motto:"Realizziamo i nostri desideri e soprattutto lo scriviamo, per chiarirlo a noi stessi e agli altri che ci selezionano!".
Quello che ne deriva non è solo maggiore consapevolezza, ma soprattutto energia focalizzata su un obiettivo preciso e maggiore sicurezza su come muoversi per raggiungerlo. Questo è - anche - l'orientamento professionale: concedersi il lusso di confezionare magicamente il progetto ideale...cosi da partire con la chiarezza indispensabile per renderlo reale!
コメント